Muro romano spostato a blocchi

Succede spesso a Milano quando si fanno degli scavi in centro. Così sta accadendo anche con i lavori della Metropolitana…
Più di 100 uscite al giorno dei Vigili del fuoco di Milano

Bella festa dei pompieri di Milano in via Messina per celebrare Santa Barbara, la loro patrona. Nel cortile della caserma…
Gli anni decisivi della Fabbrica del Duomo

Bel libro per gli appassionati della storia di Milano. Nessuna immagine e nessuna carta geografica, solo un lungo testo che…
Le Cinque Giornate di Milano

Le rivoluzioni in Europa nel 1848 Nei primi mesi del 1848 la rivoluzione esplode in varie città d’Europa. La prima…
Milano romana: da villaggio celtico a capitale dell’Impero Romano

Quando venne conquistato dai Romani (222 a.C.) il grande villaggio insubrico era uno dei principali centri a nord del fiume…
Le origini di Milano tra storia e mito

Nel racconto dello storico romano Tito Livio (59 a.C. – 17 d.C.) Milano viene fondata nel VI sec. a.C. da…
La Basilica e le Colonne di San Lorenzo

390-410 ca Il monumento a pianta quadrata, con le tre cappelle e le quattro torri angolari, viene edificato, probabilmente su…
Piazza San Babila

III-V sec. Nella sua attuale configurazione piazza San Babila ha poco più di 60 anni, ma il luogo è uno…
Le antiche Porte di Milano

Diverse cinta di mura hanno difeso Milano nel corso dei secoli: le mura romane (III-IV sec.), le mura medievali (la…